Alla base di un negozio virtuale c’è un database dei prodotti che da vita ad un catalogo organizzato in categorie corredato di immagini, delle informazioni necessarie per una corretta comprensione dei prodotti stessi e della eventuale visione della descrizione dettagliata di un singolo prodotto.
L’utente intenzionato a comprare quindi dovrà semplicemente selezionare i prodotti che intende acquistare e inserirli in un carrello “virtuale” (come se si trovasse in un supermercato).
Ogni acquisto fatto on line, è considerato transazione che richiede un contratto di acquisto. Quest’ultimo quindi è da considerarsi composto da due parti:
la proposta di acquisto, ossia il modulo d’ordine presentato al momento dell’acquisto; lettere di accettazione e conferma da spedire una volta ricevuto il modulo d’ordine. Il contratto di acquisto si ritiene giuridicamente concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta, viene a conoscenza dell’accettazione dell’ altra parte (questo avviene generalmente tramite e-mail)
MODALITÀ DI PAGAMENTO
La modalità di pagamento è:
Paypal. Con il quale puoi usare la tua carta di credito visa o mastercard anche prepagate come postepay.
COME USARE IL CARRELLO
L’utente all’interno di un vero e proprio negozio virtuale ha a sua disposizione un carrello della spesa in cui vengono inseriti con la facilità e la comodità di un semplice click il/i prodotti che intende acquistare con tutti i dati necessari (descrizione, quantità, prezzi e totali, pagine prodotto, corrieri, sconti …).
Il carrello virtuale quindi offre molti servizi che il normale carrello della spesa non è in grado di offrire: viene mostrato il dettaglio di quanto abbiamo già inserito nel carrello, comprensivo di spesa totale, possiamo aggiungere o eliminare un prodotto e ottenere le informazioni sul prodotto semplicemente con un click.
Dopo aver riempito il carrello l’utente invierà e confermerà l’ordine (attraverso un form di invio) scegliendo eventualmente modalità di trasporto e consegna (p.e. corriere o posta), e le modalità di pagamento.
COME CONTATTARCI
Se vi serve altro aiuto, potete contattarci nei seguenti modi: 1. Email: devis@retrobottega.co 2. WhatsApp: 335 695 9852 3. Telefono: 335 695 9852 4. Modulo contatto: https://retrobottega.co/contatti/
Retrobottega Srl, e determinate terze parti approvate, usano cookie funzionali, analitici e di monitoraggio (o tecnologie simili) per comprendere le tue preferenze sugli eventi e offrirti un'esperienza personalizzata. Chiudendo questo banner o continuando a usare questo sito, accetti l'uso dei cookieAccettoNegoPrivacy policy